
la disperata ricerca di una libertà perduta
“É forse più nobile soffire ,nell’intimo del proprio spirito, o imbracciar l’armi, invece, contro il mare delle afflizioni,e, combattendo contro di esse, metter loro una fine?” William Shakespeare

Un singolare Imperatore
“Abbiamo perciò disposto che, nell’amenissima città di Napoli, si insegnino le arti e si coltivino gli studi di ogni professione, affinché i digiuni e affamati di dottrina trovino dentro il regno stesso di che soddisfare le loro brame, e non siano costretti, per procurare d’istruirsi, a imprendere lunghi viaggi, e mendicare in terre straniere. Sotto…

C’era una volta il Calcio
La recente notizia della scomparsa di Gianluca Vialli, ha lasciato un vuoto enorme tra i tanti appassionati di Calcio, quello con la c maiuscola. Diciamoci la verità, il calcio al giorno d’oggi è solamente, almeno secondo me, un mero gossip: si parla più della super auto dei calciatori che non delle loro performance sportive, degli…

Soldati dimenticati
Il cinema italiano, nel corso della sua lunga e brillante vita, ci ha reso omaggio di numerose pellicole di cui tanti non sono a conoscenza. Alcuni film sembrano ormai caduti nell’oblio della memoria di molti e sembra doveroso andare a ricercarli, per far sì che possano rivedere nuovamente lustro. Uno in particolare, cui sono molto…

Alla ricerca della Prima Chiave
Titolo: I guardiani di pietra Autore: Pierdomenico Baccalario Casa editrice: Il battello a vapore Anno di pubblicazione: 2006 Continuano le avventure dei tre ragazzi della Cornovaglia, qui il link dell’articolo correlato https://raccontiribelli.wordpress.com/2022/10/18/un-giorno-a-venezia/

Una vita per la libertà
In questo nuovo articolo non parlerò di libri ma di un film. Perché? Semplicemente perché il cinema mondiale è pieno di capolavori che pochi conoscono e al pari dei libri, quando sono fatti bene ci mostrano uno spaccato di mondo e di umanità che vale la pena approfondire; questo non sarà, l’unico articolo in cui…

L’inferno dell’Etna
Per secoli, millenni, le storie dell’uomo sono state strettamente intrecciate alle vicende naturali del pianeta, ai suoi cicli stagionali, finanche alle catastrofi che ancora oggi sconvolgono certe aree geografiche della nostra Terra. In parte lo sono ancora oggi. In Sicilia la presenza dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, ha contribuito a plasmare e forgiare…

Medioevo a colori
“Questa è la storia di un’amicizia improbabile in un tempo di guerre inevitabili. Ed è la storia della pace che ne venne. Questa storia è parte della Storia, ma non si trova nei libri che la raccontano.” Si è soliti definire il medioevo come un’epoca oscura, un’epoca nella quale la ragione umana sembrò essersi smarrita…

Un giorno a Venezia
Continuano le avventure di Jason Julia e Rick, i nuovi guardiani di Kilmore Cove, per chi se lo fosse perso, qui di seguito allego il link dell’articolo precedente: https://raccontiribelli.wordpress.com/2022/07/03/a-caccia-di-indizi/ Buona lettura!

Fiabe e leggende scozzesi
“Non fatevi ingannare dalle apparenze. Sotto un abito povero può nascondersi un cuore ricco.” Esiste una terra in nord Europa, sferzata dal vento, tra scogliere a picco sul mare e dolci brughiere coperte di erica, dove da secoli si tramandano fiabe e leggende antiche. Quella terra è la Scozia, la terra delle cornamuse, del Piccolo…
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
Segui il mio blog
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.