Soldati dimenticati

In fuga dalla guerra e dal mondo

Il cinema italiano, nel corso della sua lunga e brillante vita, ci ha reso omaggio di numerose pellicole di cui tanti non sono a conoscenza. Alcuni film sembrano ormai caduti nell’oblio della memoria di molti e sembra doveroso andare a ricercarli, per far sì che possano rivedere nuovamente lustro. Uno in particolare, cui sono molto affezionato, dato che mi ha accompagnato sin dall’infanzia. Sto parlando di “Mediterraneo”, capolavoro indiscusso del regista Gabriele Salvatores, girato nell’isola greca di Kastellorizo (Megisti) e che gli valse l’Oscar come miglior film straniero nel 1992. Tra gli attori più celebri che vi parteciparono, spicca Diego Abatantuono, che grazie proprio a Salvatores, eleva la sua carriera a qualcosa di più di un semplice film demenziale stile anni 80. L’opera fa parte della “Trilogia della fuga”, insieme ad altre due pellicole: Marrakech Express del 1989 e Puerto Escondido del 1992. Perché si parla di fuga? È l’evasione illusoria da una società totalmente consumistica, una società assoggettata ad un potere, in questo caso quello fascista, che pone l’essere umano di fronte ad una scelta: scappare per cercare una vita migliore altrove o rassegnarsi a vivere in una società prigioniera di sé stessa.

Continua a leggere “Soldati dimenticati”
Pubblicità

Una vita per la libertà

In questo nuovo articolo non parlerò di libri ma di un film. Perché? Semplicemente perché il cinema mondiale è pieno di capolavori che pochi conoscono e al pari dei libri, quando sono fatti bene ci mostrano uno spaccato di mondo e di umanità che vale la pena approfondire; questo non sarà, l’unico articolo in cui vi parlerò di pellicole cinematografiche. L’altra sera ho scovato sulla piattaforma Disney+ (la tv generalista offre be poco oramai, per non dire nulla), un titolo: “La vita nascosta”. Incuriosito, sono andato a leggere la trama e ho deciso di buttarmi a capofitto nella sua visione; dico a capofitto perché dura ben tre ore! Un tempo che potrebbe scoraggiare chi non è abituato a film impegnativi. La regia è di Terrence Malick.

Continua a leggere “Una vita per la libertà”

Un giorno a Venezia

L’Isola delle Maschere

Continuano le avventure di Jason Julia e Rick, i nuovi guardiani di Kilmore Cove, per chi se lo fosse perso, qui di seguito allego il link dell’articolo precedente: https://raccontiribelli.wordpress.com/2022/07/03/a-caccia-di-indizi/

Buona lettura!

Continua a leggere “Un giorno a Venezia”